ALBERTO CANEPA regista, attore, direttore artistico del Teatro di Camelot.
Nato a Genova, l'11 Ottobre 1946.
La sua formazione ha origine nella musica: nel 1972 al Festival di Sanremo con il gruppo I Delirium (Ivano Fossati).
Nel 1977 fonda, con Gianpiero Alloisio e Gianni Martini, il gruppo Assemblea Musicale Teatrale.
Produzioni: Dietro le sbarre (spettacolo e disco),Marylin (spettacolo e disco), Il sogno di Alice (spettacolo e disco), Sottomutua (spettacolo).
Con questo gruppo, che viene invitato per quattro edizioni consecutive al Club Tenco di Sanremo, stabiliscono diverse e profonde collaborazioni artistiche Francesco Guccini, Dario Fo e Giorgio Gaber.
Nel 1981 lavora come attore con Ombretta Colli nello spettacolo “Gli ultimi viaggi di Gulliver” sotto la regia di Giorgio Gaber.
Dal 1982 lavora come regista per la televisione: collaborazioni con RAI -Serenovariabile; Mediaset - Lupo Solitario; Network locali - trasmissioni per ragazzi; Telemontecarlo - Girogiromondo; Televisione Svizzera Italiana - Ti piace l'insalata?
Ha inoltre realizzato trasmissioni per bambini e ragazzi e documentari su eventi di spettacolo e di ricostruzione storica.
Dal 1990 si occupa della regia teatrale e della direzione artistica di grandi eventi di piazza legati a ricostruzioni storiche: Gradara (1990), Verucchio (1991), Fano (1991).
Parallelamente prosegue il suo percorso di attore con Mistero Buffo di Dario Fo (replicato in Spagna, Francia, Germania, Svizzera) e di autore teatrale con Perfarmance, Concerto per tre by-pass, Pancreas - la vendetta, spettacoli di teatro comico da lui stesso interpretati.
Nel 1994 scrive e mette in scena Il Corsaro nero, il primo musical italiano nell'acqua.
Dal 1995 è regista e produttore indipendente di documentari e film per la televisione e l'home video. Fra gli altri: Carrozzine Football Club, Il sorprendente apparire del cucù, Mostar Reportage, Il Natale dei Regali, TOC TOC La Chiave di violino cerca casa..
Nel 1997 torna alla direzione artistica delle Feste Medioevali di Verucchio, che segue per quattro anni curando anche la regia di tutte le produzioni della rassegna.
Questa esperienza l'ha condotto, nel 1999, alla fondazione dell'Associazione Culturale Camelot di cui è direttore artistico.
Dal 2001 (con il gruppo teatro di Opera dell'Immacolata, Bologna) guida il progetto teatrale che vede protagonisti attori con disabilità, partecipando ai percorsi formativi e di laboratorio per persone disabili e firmando la regia di tutti gli spettacoli del gruppo integrato.